Il montaggio delle tende potrebbe risultare alquanto complesso, specie per chi non ha manualità o attenzione per alcuni aspetti. Ecco allora che affidarsi ad un professionista, come gli esperti di Alba Tende, diventa la scelta migliore, specie per evitare che, una volta montate, i supporti non siano stati fissati correttamente e quindi possano sganciarsi o non siano stati installati negli appositi fori. A ciò si aggiunge poi un fattore determinante: considerare la lunghezza della tenda e quindi valutarne la caduta dei teli e la distanza rispetto al pavimento.
Generalmente, per esempio, si tende a posizionare le tende in modo che coprano l’altezza della finestra di circa 10 cm oltre il bordo inferiore del davanzale, ma in altri casi, se la tenda è più lunga, bisogna optare per soluzioni alternative, come
- Posizionare la tenda in modi che “sfiori” il pavimento ma con un distacco di 1-2 cm;
- Far ricadere la tenda fino al pavimento (fino anche oltre i 5 cm), cioè i teli scenderanno morbidi sulla pavimentazione per 10-15 cm ma ciò, per quanto possa creare un effetto suggestivo, comporta il rischio di inciamparvisi durante il passaggio.
Infine, un’ulteriore considerazione da fare è dove collocare la tenda. Se si tratta di coprire una finestra bisognerà sicuramente scegliere un telo corto. Se, però, accanto c’è un calorifero è consigliabile non comprare un telo colorato, in quanto il calore potrebbe sbiadirlo. E poi, di base, resta una regola essenziale: pulire le tende almeno una volta all’anno!
Consigli per pulire e stirare le tende da interni
Tutte le tende da interni, indipendentemente dal tipo di tessuto, possono essere lavate in lavatrice purché venga azionato un ciclo a bassa temperatura, si utilizzi un detersivo delicato per il lavaggio e si escluda la centrifuga. Il consiglio migliore è seguire le indicazioni del produttore da cui le si acquista. L’unica raccomandazione è di porre attenzione alla trama del tessuto, che, se non abbastanza forte, potrebbe comportare ad un rilassamento delle fibre e dunque ad un’instabilità dimensionale.
Una volta lavate, le tende possono essere stirate “al naturale”, cioè stendendole rapidamente (cioè appena tirate fuori dalla lavatrice) al sole in modo che si asciughino e non si formino le pieghe. In alternativa, si potrebbe optare per una stiratura tradizionale usando un ferro da stiro a vapore.